I ristoranti della Mardi Gras, by Carnival, progettati da Bluarch
Foto: Carnival Mardi Gras, design by Bluarch
Il lavoro di Bluarch per la nave Mardi Gras, la più grande mai commissionata da Carnival, la prima di tre navi gemelle, si è dimostrata una prova faticosa ma allettante. Insieme con il disegno della livrea della nave, Bluarch, ha progettato il teatro, i ristoranti più ampi, ed interi quartieri come “La Piazza”, e le lounge/discoteche.
Nel porto di Barcellona è iniziata la nuova avventura di Mardi Gras, e proprio da lì' Carnival ha iniziato a stupire i futuri passeggeri e croceristi di tutto il mondo disvelando alcuni scorci dei numerosi ristoranti della nave.
“Al Fresco Dining” è una delle opzioni de “Cucina del Capitano”, che ospita in tutto oltre 300 posti a sedere, con una grande ed emozionante veranda affacciata sul mare aperto, mentre “La Piazza” è una zona a tema, dove trovano spazio diverse opzioni food and beverage come il "Bar della Rosa".
In questa zona della nave è situata una promenade interna che si presta come suggestivo angolo foto, contornato dai colori che ricordano la bandiera italiana ed i murales di Roma e Venezia.
Gli altri ristoranti divulgati per lenire la trepidazione dei curiosi di tutto il mondo sono "Rudi's Seagrill", del Master Chef Rudi Sodamin, situato sull'ottavo ponte con un'area interna da 80 posti a sedere avvolti da una luce calda ed elementi dal design elegante, così come l'ampio e raffinato "Palm Restaurant" da 1700 posti e l'accogliente "Jiji Asian Kitchen" dal design orientale.